
04 Set Ma quanto costano in media gli elettrodomestici ad una famiglia?
Gli elettrodomestici consumano molto, ma ci sono alcuni accorgimenti che permettono di ridurre molto i consumi e risparmiare sulla bolletta.
Una famiglia tipo consuma circa 2700 kWh di energia elettrica all’anno (secondo l’indice dei consumi elettrici (ICE), elaborato dal Verbraucherzentrale-Bundesverband tedesco), per la cifra di circa 600 euro all’anno, ma potrebbe ridurre notevolmente i consumi grazie ad alcuni piccoli accorgimenti.
Un breve vademecum può aiutare ogni famiglia a ridurre di circa 100 euro i costi nel breve periodo, che in un periodo di crisi non è una cifra trascurabile.
1) Evitare di acquistare elettrodomestici di poca utilità o che possono essere facilmente sostituiti dal lavoro manuale;
2) sostituire le lampadine normali con lampadine a basso impatto energetico;
3) sostituire gli elettrodomestici obsoleti in possesso da molti anni con elettrodomestici di ultima generazione;
4) scegliere modelli ad alta efficienza energetica, classe A o superiore;
5) acquistare televisori LCD;
6) utilizzare gli elettrodomestici preferibilmente nelle ore serali;
7) evitare di lasciare gli elettrodomestici in stand-by quando non vengono utilizzati. Utilizzare una ciabatta (prese multiple con interruttore generale) permette di spegnere l’80% degli apparecchi elettrici presenti in casa, risparmiando circa 70 euro l’anno;
Un altro semplice modo per risparmiare? RICICLARE CORRETTAMENTE I MATERIALI?
Vi starete chiedendo in che modo la raccolta differenziata possa influire positivamente sui risparmi di una famiglia? Basti pensare che secondo i dati diffusi quest’anno da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro), solo il corretto riciclo del vetro in Italia ha consentito di risparmiare:
- ENERGIA ELETTRICA: attraverso il riciclo in vetreria si è recuperata una quantità di energia pari a circa 3 milioni di barili di petrolio (equivalente al consumo di 6.455.779 lavatrici Classe A o alla bolletta elettrica di oltre 590Mila famiglie italiane in un anno, pari ad un risparmio stimato di oltre 287Milioni di euro)
Non male, vero?
Fonte: CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) – www.coreve.it
No Comments