
11 Lug Occhio alla modalità stand by…
Lasciare gli elettrodomestici in modalità stand by causa enormi danni economici e ambientali, lo rivela la IEA (International Energy Agency).
Sapreste indicare quanti dispositivi elettrici sono oggi collegati ad Internet? Circa 14.000 milioni, non male vero? E sapete cosa accade quando li lasciamo tutto il giorno in “stand by“, pensando ingenuamente che non consumino molta energia? Al contrario, consumiamo enormi quantità di energia e denaro, per non parlare dell’impatto ambientale causato.
Un recente rapporto della IEA, International Energy Agency, ha rivelato che nel 2013 è stata spesa una somme di oltre 58.000 milioni di euro, solo lasciando televisori ed elettrodomestici in modalità “stand by“.
Sempre secondo i documenti rilasciati dalla IEA, nel 2020 lo spreco arriverà a superare gli 87.000 milioni di euro. Questi dati sono davvero allarmanti, ma ancora di più lo sono i dati relativi alla quantità di energia consumata all’anno di circa 616 Terawattora, di cui ben l’80% è stato consumato da elettrodomestici e apparecchi lasciati in modalità stand by.
Questo andamento provocherà nel vicino 2025 il consumo di 1.140 TWh, che equivalgono al consumo di energia della Russia.
E tutto questo per non sprecare un minuto del nostro tempo per spegnere del tutto elettrodomestici, Pc e Tv? Chiediamoci se ne vale la pena, sia per le nostre tasche che per il nostro Pianeta. Spesso delle piccole e sane abitudini possono davvero far tanto.
Inoltre, alcuni studi recenti hanno dimostrato che lasciare gli apparecchi in modalità “stand by” anche la notte, disturberebbe il sonno. I segnali luminosi durante la notte renderebbero il sonno inquieto, per non parlare delle onde trasmesse.
Tutti buoni motivi per ricordarci di spegnere sempre tutto…
No Comments