Osservatorio_sulla_Casa_Leroy_Merlin

Leroy Merlin rivela i sogni degli italiani sulla casa del futuro!

Gli italiani sognano una casa sempre più comoda, tecnologica, green ed eco-sostenibile e preferiscono le eco-pulizie. Lo rivela l’Osservatorio sulla Casa promosso da Leroy Merlin.

Osservatorio_sulla_Casa_Leroy_MerlinL’Osservatorio sulla Casa realizzato da Leroy Merlin, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Doxa, ha analizzato la percezione attuale degli italiani e rivelato prospettive e tendenze per il futuro nell’ambito casa.

Leroy Merlin, nota azienda operante nella grande distribuzione e specializzata in bricolage e fai-da-te, che oggi è presente a livello internazionale con ben 47 punti vendita, ha voluto condurre per il terzo anno consecutivo l’Osservatorio sulla Casa, intervistando un campione di 1000 famiglie italiane.  L’obiettivo della ricerca è quello di evidenziare le necessità degli italiani sugli spazi abitativi e capire quali siano le richieste per il futuro.

E’ proprio vero il detto “Casa dolce Casa“, infatti, è emerso che il 72% degli italiani ritiene la casa il bene imprescindibile. In Italia ci sono 29 milioni di case, l’80% degli intervistati vive in casa di proprietà e vive nella stessa casa per almeno 14 anni.

Le famiglie oggi dimostrano una grande attenzione per la qualità di acqua e aria e per la salute della famiglia, seguita da un migliore isolamento acustico, l’eliminazione delle barriere architettoniche per favorire chi ha problemi di mobilità e l’abbattimento dei costi di gestione, grazie all’introduzione di materie prime di alta qualità, impianti e sistemi a norma.

“Tecnologia, domotica e ambiente sono i punti di forza della casa di domani!”

Ciò che risulta interessante è che la casa del futuro dovrà essere bella, comoda, ma soprattutto tecnologica, sicura ed eco-sostenibile. La domotica sta prendendo sempre più piede nella vita delle famiglie, questo perché il lavoro e la vita frenetica portano spesso fuori casa, questo porta da un lato alla necessità di un maggior controllo delle apparecchiature domestiche da remoto per ottimizzarne l’utilizzo e monitorarne i consumi, evitando sprechi, dall’altro ad una maggiore sicurezza. Inoltre, gli italiani dimostrano una grande attenzione per l’ambiente, ben il 61% degli intervistati dichiara, infatti, di preferire le eco-pulizie e cioè di usare abitualmente prodotti naturali e “fai da te” per la pulizia della casa. Il connubio tra casa e sostenibilità che diventa sempre più forte.

“Il 61% degli italiani preferisce le eco-pulizie”

Nell’ambito dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin è stato indetto anche il consorso “La Casa di domani”, rivolto a studenti di Architettura, Ingegneria e Accademie di Design per il recupero di aree urbane obsolete. Gli studenti dovranno presentare un progetto per riqualificare un edificio di proprietà dell’Associazione Comunità Nuova Onlus a Trenno in provincia di Milano, che sarà destinato ad accogliere giovani dai 18 ai 24 anni in difficoltà e privi di famiglia. Il premio previsto è di 5.000 euro. Per partecipare basta iscriversi direttamente sul sito Osservatorio sulla casa.

Leggi anche: Ikea anticipa la casa del futuro!

No Comments

Pubblica un commento