29 Giu Lavare i piatti a mano riduce le allergie dei bambini
Sapevate che lavare i piatti a mano rinforza le difese immunitarie dei bambini?
Abbiamo più volte parlato dell’importanza di lavare gli indumenti dei bambini, che tra giochi e merende si sporcano molto più velocemente dei nostri, utilizzando prodotti naturali fai da te per evitare allergie.
Ma non avevamo mai parlato dell’importanza del lavare i piatti a mano e non in lavastoviglie. Il caro elettrodomestico (peraltro comodissimo se si ha una famiglia numerosa o si invitano molti amici) sterilizza tutto durante il lavaggio.
Ma se a casa mamma e papà lavano i piatti a mano invece che affidarsi alla comoda e più efficace lavastoviglie, sembrerebbe che a guadagnarci potrebbe essere proprio la salute dei più piccoli. Il lavaggio meno preciso, infatti, lascerebbe qualche traccia di sporco, fortificando le difese immunitarie dei più piccini.
A rivelarlo uno studio svedese appena pubblicato sulla rivista Pediatrics. La ricerca è stata coordinata da Bill Hesselmar dell’Università di Göteborg. Hesselmar ha coinvolto circa 1.000 bambini ed ha indagato la presenza di malattie allergiche (asma, febbre da fieno, eczema, etc.), in relazione a una serie di comportamenti dei genitori, per verificare la cosiddetta ”teoria dell’igiene”, e cioè che esporre i bambini a eccessive misure igieniche può aumentarne il rischio di malattie tra cui allergie appunto.
Gli esperti hanno quindi raccolto molte informazioni sulle abitudini dei genitori del loro campione (tipo di cibi proposti ai figli, per esempio cibi fermentati come lo yogurt), luoghi preferenziali di acquisto degli alimenti (prodotti di filiera o prodotti di fattora, piccola distribuzione locale), abitudini domestiche quali l’uso della lavastoviglie o invece l’abitudine a lavare i piatti a mano, un sistema di certo meno efficiente sul fronte igienico. Ed è emerso che la frequenza di allergie pediatriche è dimezzata tra i bambini i cui genitori non adoperano la lavastoviglie e lavano sempre i piatti a mano.
Questo studio non indica una relazione causa-effetto tra lavastoviglie e rischio di allergie, ma suggerisce una possibile relazione – da indagare con ulteriori studi – tra la perfezione della pulizia offerta dall’elettrodomestico (e quindi l’eliminazione totale dei germi) e comparsa di malattie allergiche.
Leggi anche: Aumento delle allergie… Detersivi nemici della pelle?
No Comments