
26 Lug Happy birthday to…. ME!
Oggi è il mio compleanno, quindi, ho deciso di scrivere un post dedicato alle macchie di cioccolato e panna… Anche se non sono una vera amante di questi prelibati cibi, pensate che stamattina ho ricevuto una importante raccomandazione da parte delle mie amiche prima di uscire a comprare la torta per stasera: “Mi raccomando Ste, sappiamo che è il tuo compleanno, ma cerca di non scegliere una torta modello Stefania…”
“In che senso?” – ho risposto
“Cioè una torta gusto crusca, condita con essenze di nulla e fibre pure d’avena già digerita” (cit. Giulia o meglio detta Cocorita)…
Lo so, lo so, sono un pò salutista… non sono una fissata con l’alimentazione o la bilancia, ma mi piace studiare l’argomento, le scienze della nutrizione mi affascinano, mi piace leggere, informarmi, e cucinare in maniera sana, ma assolutamente e ugualmente golosa (nel senso che la mia parmigiana è uguale all’originale…o quasi… ma è fatta con le melanzane grigliate, ho sperimentato anche i muffin con la crusca d’avena e la crema pasticcera vegana senza uova)… Ovviamente scarico tantissime app dedicate all’alimentazione per conoscere proprietà dei cibi e valori nutrizionali…
Comunque voglio dire alle mie amiche di non preoccuparsi, ho scelto una torta DEMOCRATICA, con tanto di crema, cioccolato, meringhe, scaglie e cioccolatini per decorazione, l’ultima cena praticamente. :)))))
E se qualcuno di noi dovesse sporcarsi dopo i festeggiamenti? Cosa che so già di per certo che accadrà… Prevenire è meglio che curare, allora ecco qui qualche semplice rimedio…
MACCHIE DI CIOCCOLATO SULLA SETA (dato che la tuta che indosserò è proprio in cotone misto seta)
– Tamponare la macchia con 8 parti di acqua addizionata con un cucchiaio di ammoniaca. Lavare con acqua tiepida salata.
MACCHIE DI CIOCCOLATO SU ALTRI TESSUTI
– Su cotone o lana, basta applicare sapone da bucato in scaglie mescolato a candeggina delicata. Ricordate però, che quando si usa la candeggina è sempre necessario verificare che il colore tenga, provando in un angolo del vestito.
– Se la fibra è sintetica potete provare a tamponare la macchia con un pò di acqua ossigentata.
MACCHIA DI CIOCCOLATO INCROSTATA (se per caso tornate tardi e rimandate al giorno dopo la risoluzione del problema)
– Raschiate la parte in superficie, che si sarà seccata e poi tamponate la macchia con uno acqua e sapone da bucato o con uno smacchiatore apposito
MACCHIA DI CIOCCOLATO DAVVERO PERSISTENTE?
Provate a smacchiare l’abito con una soluzione home made realizzata con glicerina e tuorlo d’uovo, lasciate agire e poi sciacquate con acqua tiepida.
MACCHIE DI PANNA
Innanzitutto eliminate l’eccesso di panna dall’abito, tamponate la macchia con carta assorbente e lavate con sapone neutro e acqua tiepida, quindi risciacquate.
La splendida torta (direi perfettamente in tema con WashApp) nella foto l’ho scovata navigando sul web ed è stata realizzata da CettyG. Trovate anche le altre meravigliose torte sul blog: http://letortedecoratedicettyg.blogspot.it/
Su Fb: https://www.facebook.com/LeTorteDecorateDiCettyG
No Comments