
26 Gen Green House: come rendere la casa ecosostenibile!
Quali sono i comportamenti che ci permettono di salvaguardare l’ambiente, risparmiare sulle bollette e trasformare le nostre case in Green House?
Anno dopo anno si stanno registrando importanti e pericolose variazioni, la popolazione è aumentata a 7 miliardi, l’inquinamento continua ad aumentare, i cambiamenti climatici stanno modificando il Pianeta, la ricerca propone rimedi non sempre accolti o ascoltati, la crisi economica accentua ogni difficoltà nell’attuazione delle soluzioni.
Ma di fronte a tutto questo i cittadini sembrano mostrarsi spesso poco favorevoli ad adottare anche semplici comportamenti di vita sostenibili, che, inizialmente in piccola misura, potrebbero far tanto nel tempo, il comportamento iniziale di uno può diventare uno stile di vita condiviso…
Nel nostro piccolo cosa potremmo fare per rendere la nostra casa una Green House?
Ognuno di noi potrebbe iniziare a proteggere il pianeta attraverso alcuni semplici accorgimenti, che permettono anche di risparmiare sulle bollette a fine mese (dato che in un momento di crisi non è certo da trascurare).
1) Non utilizzare uno scaldabagno elettrico, sostituirlo con uno a gas;
2) sostituire le vecchie lampadine con quelle a basso consumo energetico che permettono di risparmiare anche 50 euro all’anno;
3) spegnere gli apparecchi, evitare di lasciarli in modalità standby… (Ricordate la scena del film di Checco Zalone “Sole a catinelle” dove la zia si sente male per l’elevata bolletta arrivata a causa della stufa elettrica? Ecco: STACCATE LA SPINA!).
4) usate il condizionatore solo se necessario e ad una temperatura più alta al massimo di 6° rispetto all’esterno, altrimenti lo sbalzo termico sarà troppo forte, consumerete molto di più e anche la salute ne risentirà.
5) utilizzate gli elettrodomestici, soprattutto la nostra amata lavatrice, solo a pieno carico, un cestello semi-vuoto è un inutile spreco di acqua ed energia.
- Ricordatevi di lavare gli indumenti che avete davvero sporcato, non sempre è necessario lavarli avendoli indossati solo per un’ora.
- Fate lavaggi a basse temperature e negli orari consigliati (di sera è preferibile).
- Provate prima ad eliminare a mano le macchie più ostinate con detergenti naturali, in ammollo con acqua tiepida.
- Se siete in viaggio provate ad usare le lavatrici a pedali ecologiche da campeggio, prima di andare in lavanderia (quelle a pedali che funzionano con la vostra energia possono servirvi a fare anche un pò di moto 😉 )
- Se fuori è bel tempo dite addio all’asciugatrice e lasciate i panni stesi alla luce del sole…
- Usate detersivi vegetali a base di sapone naturale.
- Sostituite ammorbidenti artificiali e sbiancanti con prodotti fatti in casa utilizzando olii essenzili, sapone di Marsiglia, acqua frizzante, bicarbonato, limone (trovate sul blog tutte le ricette dei detergenti home-made).
Una Green House a tutti gli effetti prevede: isolamento termico dei muri, pannelli solari, impianto fotovoltaico, infissi con doppi vetri, apparecchi per tenere sotto controllo i consumi, elettrodomestici smart, etc…per un risparmio pari al 70% dei consumi e dei costi totali…
Un perfetto Green Resident, invece, dovrebbe occuparsi con costanza della raccolta differenziata dei materiali, puntare al riciclo, ottimizzare i consumi, accendere gli elettrodomestici nelle ore consigliate per il minor spreco e solo a carico pieno (quindi per necessità), utilizzare detergenti ecologici, mangiare cibi a km 0 e biologici, usare l’acqua con parsimonia, accendere i riscaldamenti e i condizionatori solo se necessario, spegnere gli apparecchi che non vengono utilizzati con costanza, non lasciare i LED accesi (consumano molto e… disturbano anche il sonno), vivere basandosi sul concetto di: EVITARE SPRECHI INUTILI!
CI PROVIAMO??? PICCOLO SFORZO, GRANDI RISULTATI…
No Comments