
05 Feb Dolfi, la prima lavabiancheria a ultrasuoni!
Nasce Dolfi la prima lavabiancheria a ultrasuoni pensata per scapoli e viaggiatori.
Dolfi è uno strumento rivoluzionario che lava i vestiti senza rovinarli, senza strofinarli e pensate un pò senza accendere la lavatrice. Dolfi è un accessorio studiato per il bucato, in grado di lavare i panni con gli ultrasuoni, Dolfi occupa poco spazio in valigia ed è ecologico perchè consuma pochissima energia elettrica.
Dolfi è protagonista di una campagna sulla famosa piattaforma di crowdfunding Indiegogo. Oggi il simpatico accessorio ha già raccolto 181.140 dollari di finanziamenti, il 181% della cifra richiesta. Tra 25 giorni finirà la campagna.
Le piccole dimensioni di 82 x 64 x 30 mm. consentono comunque di lavare ogni tipo di indumento, utilizzando la tecnologia ad ultrasuoni per rimuovere sporco e cattivi odori.
Come si utilizza? E’ necessario immergere i vestiti sporchi in un lavandino o in una bacinella colma d’acqua e detersivo, immergendo anche Dolfi che provvederà a disinfettare i capi e ad eliminare ogni macchia. Dopo circa 40 minuti i capi saranno completamente puliti grazie alle onde ultrasoniche. Al termine basterà risciacquarli.
Il risparmio energetico? Consumo 80 volte inferiore rispetto a quello di una normale lavatrice e assoluto silenzio, quindi senza più alcun inquinamento acustico e lamentele dei vicini.
Con Dolfi non bisogna più stare attenti alle fasce orarie più adatte al lavaggio, nè ai giorni più indicati, perchè i consumi saranno ridotti in ogni momento.
Inoltre, lo strumento è di facile utilizzo e facile trasporto, adatto, quindi, a tutti coloro che hanno problemi con la #lavatrice o che per lavoro sono costretti a partire molto spesso.
Limiti? Si possono lavare al massimo 2 kg. alla volta e non è possibile igienizzare capi come lenzuola, tende, piumoni e asciugamani molto grandi.
Costo? Ancora da definire, ma sarà alla portata di tutte le tasche e ne saranno realizzati diversi modelli con ulteriori accessori e funzionalità.
Di seguito un video che mostra il funzionamento:
No Comments