
05 Feb Come pulite il vostro materasso?
Pulire il materasso con prodotti ecologici e low cost.
Da qualche giorno ho preso casa in affitto, il che ha comportato una decina di giorni di grandi pulizie (bagni, tapparelle, mobili, pavimenti… tutto). Avendo trasportato il materasso da una casa all’altra con un camion, avevo necessità di pulirlo e disinfettarlo per bene, anche perchè la polvere spesso mi crea reazioni allergiche alla pelle.
Come fare per pulirlo in modo perfetto senza spese eccessive in prodotti costosi e soprattutto nocivi per la salute? Ricorrendo all’enorme patrimonio che spesso abbiamo in casa, senza conoscerne tutti gli utilizzi.
Bicarbonato di sodio: Una soluzione efficace è rappresentata dal bicarbonato. Basta cospargere il materasso con del bicarbonato in polvere, lasciare che agisca per un giorno intero e poi spazzolarlo per bene con un battipanni. Uccide gli acari della polvere e ne evita la ricomparsa.
Thè: Il thè lo bevete e basta? Sbagliato. Oltre ad essere un’ottima bevanda contro i radicali liberi che ringiovanisce e lenisce molti malanni, può essere utile per la pulizia e la disinfezione. E’ necessario prendere qualche bustina, inserirla in acqua e spruzzare il thè sulla superficie del materasso per uccidere germi e batteri. Lasciar asciugare il materasso al sole per eliminare l’umidità.
Aceto e limone: Sono ottimi alleati e sono utilissimi contro le macchie più ostinate. Basta inserire in uno spruzzino un terzo di succo di limone e mezzo bicchiere di acqua per creare un ottimo spray contro gli acari del materasso.
Chi di voi ha un bambino in casa molto probabilmente avrà il tea tree oil, anche questo molto utile contro le allergie e come igienizzante.
Oltre ai prodotti però è molto utile lasciar respirare il materasso, mettendolo ad asciugare al sole o passando la vaporella su tutta la superficie, lavandolo con il vapore.
Ogni due settimane è poi necessario comunque lavare a 60 o a 90 gradi a seconda del colore, del tessuto e della delicatezza, coprirete, coprimaterasso, lenzuola e federe.
Per piumoni e coperte? http://acasacontech.it/come-lavare-piumoni-e-coperte/
Marco
Pubblicato alle 12:42h, 22 luglioBuongiorno e complimenti per l’utilissimo blog e APP a corredo!
Una domanda sulla soluzione di pulizia con il THE’: il suo alto contenuto di tannini, composti polifenolici di colore marroncino, non provoca la macchiatura del materasso stesso?
Cioè non tende il thè sgranato ad ingiallirlo, trovandosi in soluzione acquosa?
Grazie.