
22 Nov Come eliminare le odiose macchie di inchiostro…
L’inchiostro è una della macchie più difficili e ostinate da mandar via, vediamo come eliminarla.
Ieri pomeriggio sono uscita per la pausa pranzo con il mio bel piumino nuovo color testa di moro e, cercando in borsa le chiavi della macchina, sento di essermi sporcata le mani, guardo e indovinate un pò??? La simpatica penna che portavo con me ha deciso di esplodere per movimentarmi la giornata e non contenta ha macchiato: borsa, giubbotto (per la strana legge del passaggio telepatico delle macchie), portafoglio e ovviamente le mie manine….
Dopo aver passato due minuti in preda al panico, chiedendomi perchè accadano tutte a me ogni volta che devo andare in ufficio o ho una riunione e dopo aver pronunciato tre volte l’inutile formula magica: “Togliti macchia ti prego, non farò altri pasticci per il resto della settimana“, ho deciso di affidarmi alla mia app, devo dire utile in questi casi di emergenza 😉
#WashApp per le macchie da inchiostro di china su capi sintetici mi ha suggerito di: trattare la macchia con aceto e acqua fredda o di tamponare con una aciugamano imbevuto di succo di limone possibilmente salato e caldo. Dopodichè di procedere al riasciacquo con acqua fredda e poi al normale lavaggio. Per fortuna ero in un ipermercato e ho potuto reperire il materiale per attenuare la macchia.
Esistono diversi modalità, a secondo del tessuto e della tipologia di inchiostro, ma comunemente per eliminare la macchia di inchiostro basta scegliere tra questi rimedi:
1) preparare una soluzione con acqua e aceto bianco di vino, lasciare il capo di ammollo in per qualche minuto, tamponare la macchia con asciugamano imbevuto con succo di limone senza strofinare. Risciacquare in acqua fredda. Sempre meglio che il capo sia al rovescio o che si utilizzi un panno assorbente sotto la macchia.
2) Trattare la macchia al rovescio con una soluzione di acqua ossigenata e acqua (rapporto 1:6).
3) Trattare la macchia con una pezza inumidita con latte acidulato e qualche goccia di limone.
Quindi, se vi capita di macchiarvi con l’inchiostro o i vostri bambini tornano da scuola con il grembiulino “multicolor”, controllate se in casa avete almeno uno di questi prodotti: aceto di vino bianco, acqua ossigenata, limone o latte acidulato.
Anche la candeggina può rivelarsi utile, ma MAI su lana, seta, delicati, neri e colorati.
E se invece si è macchiato il tappeto? Se la macchia è fresca, potete utilizzare borotalco o farina per assorbire e poi trattare con del succo di limone. Si è macchiato anche il pavimento? Allora utilizzate dell’acido cloridrico diluito in acqua fredda.
No Comments