
15 Mag Come eliminare l’odiosa macchia di olio…
La mia amata Puglia è conosciuta in tutto il mondo per il mare, il sole, la cordialità, l’ospitalità, la storia, le bellezze paesaggistiche, la cultura e per le eccellenze che produce nel settore enogastronomico…
Per questo da buona pugliese non posso non amare l’olio extra-vergine d’oliva, ottimo alimento dalle mille virtù, sia per il palato che per le proprietà salutistiche, e dalle diverse proprietà organolettiche e chimiche, oggetto di studi e ricerche.
L’olio extra-vergine d’oliva oltre ad essere sempre presente sulle nostre tavole, è protagonista indiscusso delle nostre estati, ci accompagna nei nostri pic-nic, è ottimo sia per cibi caldi che freddi, io personalmente lo adoro, è fondamentale per condire le mie amate insalatone, le friselle, le insalate capresi… (sempre senza esagerare per la linea 😉
L’estate, mangiando spesso al mare o fuori casa è molto facile macchiarsi, e una delle macchie più frequenti è proprio quella di olio...
Ecco come eliminare con prodotti naturali le fastidiose macchie di olio…
Innanzitutto per esser sicuri di eliminare completamente la macchia di olio è bene intervenire subito, prima che si asciughi.
La prima prova da effettuare è quella di coprire subito la macchia con del borotalco, lasciarlo assorbire e dopo circa 30 minuti eliminare l’eccesso di talco. In tal caso ricordatevi di mettere un panno bianco sotto il tessuto macchiato.
In caso di macchia difficile, è possibile preparare una pasta mescolando zucchero e acqua e strofinare il composto sulla macchia, lasciare asciugare e risciacquare normalmente.
Eventualmente la macchia può anche essere trattata con acquaragia e poi con ammoniaca diluita.
Provare per credere…. 🙂
No Comments