
08 Apr Bonus e detrazioni per mobili ed elettrodomestici
Bonus e detrazioni per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per la prima casa sono presenti in diversi paesi europei come Spagna, Francia e Portogallo.
Detrazioni Irpef, Iva agevolata per l’acquisto di mobili per la prima casa, questo è l’auspicio del Presidente FederlegnoArredo, Roberto Snaidero.
Oggi in Italia abbiamo a disposizione due agevolazioni per l’acquisto della prima casa, come l’imposta sul valore aggiunto e la cosiddetta agevolazione Prima Casa, che consiste in una riduzione del 4% per l’acquisto dell’immobile.
Cosa dire invece delle agevolazioni per l’acquisto degli elettrodomestici e dei mobili??
Purtroppo, l’acquisto agevolato dei mobili e degli elettrodomestici è legato al fatto che questi siano destinati ad una casa in fase di ristrutturazione.
L’Agenzia dell’Entrate precisa che è necessario che la data dell’inizio dei lavori preceda quella in cui si acquistano i beni.
Il Governo ha esteso le detrazioni fiscali anche ai mobili e agli elettrodomestici, dopo aver recepito la direttiva europea 2010/31/UE. Le detrazioni Irpef per le spese sostenute nel periodo tra il 6 giugno 2013 e il dicembre del 2014 per l’acquisto di: letti, cassettiere, librerie, apparecchi per l’illuminazione, divani e poltroni.
Buone notizie quindi anche per gli elettrodomestici come lavatrici, microonde, frigoriferi, congelatori e stufe elettriche e forni. L’importo per la detrazione non deve superare i 10.000 euro.
No Comments