
24 Mar Acqua: un bene sempre più prezioso…
In occasione della Giornata Mondiale dell’ Acqua 2014 (World Water Day), ecco alcuni suggerimenti per risparmiare questo bene prezioso per l’umanità, che potrebbe iniziare a scarseggiare.
Gli obiettivi posti dalle Nazioni Unite per l’edizione del World Water Day 2014 (22 marzo 2014) possono dunque essere così sintetizzati.
- Aumentare la consapevolezza delle interconnessioni tra acqua ed energia
- Contribuire ad un dialogo politico sulla vasta gamma di questioni relative alla connessione tra acqua ed energia
- Dimostrare, attraverso casi di studio, ai decisori politici alcune soluzioni ai problemi di nesso tra acqua-energia e gli impatti positivi di alcune buone pratiche a livello economico e sociale
- Identificare i contributi alle politiche di sviluppo che il sistema delle Nazioni Unite, in particolare UN-Water e UN-Energy, è in grado di offrire
- Identificare i principali attori da coinvolgere per affrontare i legami e le problematiche fra acqua-energia
- Contribuire rispetto alle discussioni per gli obiettivi post-2015 a sviluppare le relazioni acqua-energia
Questa la proposta da parte delle Nazioni Unite per gli obiettivi sostenibili post-2015 e soprattutto in vista dell’EXPO 2015, il cui slogan è “Nutrire il mondo, energia per la vita”.
La produzione di energia utilizza grandi quantità di acqua, negli impianti idroelettrici, nei processi di raffreddamento delle centrali e nei processi di estrazione e trattamento dei combustibili, ma allo stesso tempo anche la fornitura di acqua richiede notevoli quantità di energia. Inoltre, la domanda di acqua ed energia tenderà a crescere nei prossimi anni:
- + 35% consumo mondiale di energia entro il 2035;
- + 50% consumo di acqua settore agricolo;
- 780 milioni le persone senza acqua potabile;
- 1,3 miliardi di persone senza elettricità;
- aumento demografico;
- aumento dei consumi elettrici;
- aumento della siccità – riduzione dei bacini idrici fino all’80%.
E’ necessario, quindi, correre ai ripari e ottimizzare la gestione delle risorse importanti per l’ambiente, la vita e la nostra salute.
Le Nazioni Unite invitano gli Stati membri ad avviare attività concrete all’interno dei loro Paesi e promuovere un uso consapevole delle risorse. L’acqua è un diritto fondamentale dell’uomo e, in quanto tale un bene collettivo, patrimonio dell’umanità.
Ma anche in casa noi consumatori possiamo imparare a vivere meglio, ecco qualche suggerimento:
- scegliere elettrodomestici classe A+ per ridurre i consumi e usarli solo a pieno carico;
- innaffiare la sera, quando l’acqua non evapora;
- controllare i tubi per evitare perdite;
- conservare l’acqua piovana per lavare o per le piante;
- risparmiare il 30% di acqua riducendo il getto dei rubinetti con un riduttore del flusso;
- chiudere i rubinetti quando non si usa l’acqua, non lasciare aperto mentre ci si lava i denti o si aciuga un piatto;
- usare acqua corrente solo per il risciacquo, lavare in una bacinella;
- fare la doccia, riempire la vasca costa molto di più (basta che la doccia non duri un’ora ;);
- usare la spugna per lavare perchè trattiene l’acqua.
Fonte: http://news.leonardo.it/giornata-mondiale-dellacqua-2014-acqua-ed-energia-un-binomio-indissolubile/giornata-mondiale-dellacqua-2014/
No Comments